
(ANSA) – RAVENNA, 11 MAG – La confessione del sicario ha
trovato ampi riscontri nelle indagini, autopsia compresa. Mentre
l’ex marito, indicato come mandante del delitto, ha mentito a
partire dalle giustificazioni fornite per dare incarico
all’altro: di “spaventare la moglie solo per farla desistere
dalla causa di lavoro, ma di non farle del male e tanto meno di
ucciderla”. In sintesi sono queste le motivazioni, depositate
con circa un mese di anticipo rispetto ai termini, con le quali
la Corte d’Assise di Ravenna – come riportato dai due quotidiani
locali – ha spiegato la ragione dei due ergastoli inflitti il 28
febbraio scorso per la morte della 46enne Ilenia Fabbri, la
donna sgozzata il 6 febbraio 2021 nel suo appartamento di
Faenza, nel Ravennate.
Imputati, l’ex marito 55enne Claudio Nanni e l’ex amico di
questi, il 54enne Pierluigi Barbieri nato a Cervia (Ravenna) ma
domiciliato a Rubiera (Reggio Emilia). Dopo avere esaminato
tutte le testimonianze, la Corte, presieduta dal giudice Michele
Leoni estensore del documento, ha delineato il movente: “Con la
morte della moglie”, Nanni “avrebbe cessato di versare il
mantenimento per la figlia” – Arianna, oggi 21enne – “avrebbe
evitato di pagare alla moglie le sue spettanze di lavoro,
avrebbe venduto la casa come voleva, intascando tutto il
ricavato”.
Un paragrafo è stato dedicato a quella che è stata definita “‘sciagurata’ ordinanza presidenziale” in ragione al
provvedimento legato alla separazione del 21 settembre 2017 dal
Tribunale e che avrebbe esacerbato gli animi inducendo i due a
una “convivenza forzata”. Un “provvedimento abnorme e
illegittimo”, è stato definito, ma anche “incredibilmente a
favore dell’elemento maschile della coppia” con la donna che “fu
messa in una situazione di inferiorità e grave esposizione” e
con Nanni che “probabilmente ne trasse un senso di onnipotenza e
di impunità”. In definitiva Ilenia “fu uccisa perché voleva
vedersi riconosciuta i propri diritti di moglie e lavoratrice”,
con implicito riferimento alla causa di lavoro fatta all’ex
marito per gli anni trascorsi nell’officina di famiglia. (ANSA).
—
Fonte originale: Leggi ora la fonte