
(ANSA) – BOLOGNA, 29 APR – È stata consegnata definitivamente
l’infrastruttura che ospita il nuovo Data center del Centro
meteo europeo, una delle macchine di calcolo ad alta prestazione
più importanti e potenti al mondo, all’interno del Tecnopolo di
Bologna nell’ex Manifattura Tabacchi della città. A siglare
l’accordo questa mattina il presidente della Regione, Stefano
Bonaccini, la direttrice generale dello European Center for
Medium-range Weather Forecasts (Ecmwf), Florence Rabier, e per
conto del sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari
esteri, Manlio Di Stefano, il ministro plenipotenziario e
vicedirettore per la promozione integrata e l’innovazione,
Giuseppe Pastorelli.
“Noi abbiamo decisamente puntato su tutto ciò che ha a che
fare con la transizione climatica ecologica e con quella
digitale – ha detto Bonaccini a margine della firma – Il fatto
di avere al Tecnopolo di Bologna, in un unico centro, sia il
Centro meteo europeo che il suo data center, sia poi l’arrivo
del super computer tra pochi mesi, che per potenza di calcolo è
tra i primi cinque al mondo e avere poi in quella struttura
anche altro, dall’Istituto nazionale di fisica nucleare a una
sede dell’Enea al lavoro che fa il Cineca, permette di
configurarci come uno di quei luoghi a livello europeo e a
livello internazionale primi davvero per capacità e qualità
degli investimenti”.
Per quanto riguarda i tempi, Bonaccini fa sapere che “le
macchine del data center sono arrivate, arriveranno i
ricercatori nei prossimi mesi e anni, mentre il super computer
di calcolo Leonardo arriverà prossimamente”. (ANSA).
—
Fonte originale: Leggi ora la fonte