• Meteo: piogge diffuse, neve e vento forte fino a giovedì

    Condividi l'articolo

    (ANSA) – ROMA, 01 MAR – Il ciclone mediterraneo persiste
    sull’Italia portando piogge diffuse, neve e vento forte fino a
    giovedì soprattutto nel Centro-Sud e in Romagna. Da venerdì la
    situazione dovrebbe diventare gradualmente più stabile. E’
    quanto annuncia Lorenzo Tedici, meteorologo del sito
    www.iLMeteo.it, confermando un inizio marzo di maltempo.
        Al momento l’occhio del ciclone, ben identificabile anche dalle
    immagini dal satellite, si trova sulla Sardegna meridionale e
    causa piogge più intense al Centro-Sud. In giornata, spostandosi
    verso Est Nord-Est, il minimo si troverà a largo delle coste
    laziali, sul Tirreno centrale, e da qui spingerà un diffuso
    peggioramento anche verso il Nord Italia.
        Domani mattina l’occhio si troverà sull’Arcipelago Toscano con
    il maltempo più acceso verso le regioni centrali ma a macchia di
    leopardo anche sul resto del Paese, alternato a schiarite.
        Venerdì tornerà nuovamente verso la Sardegna e sono attese
    piogge localmente intense sulle regioni centrali e parte delle
    meridionali.
        Infine, durante il weekend e con il vortice verso il meridione,
    le piogge lasceranno libero il Centro-Nord con sole prevalente,
    mentre bagneranno le regioni del Sud accompagnate da un graduale
    calo termico. Nel weekend il vortice, molto più fiacco, resterà
    protagonista solo al Sud.
        Nel dettaglio:
    – Mercoledì 1. Al nord: piogge dall’Emilia Romagna verso il
    resto delle regioni, neve anche in pianura sull’Emilia. Al
    centro: diffusamente instabile. Al sud: piogge su Campania,
    Basilicata e Puglia, ma solo al mattino.
        – Giovedì 2. Al nord: instabile fino al pomeriggio. Al centro:
    instabile con piogge specie su Sardegna, Lazio, Abruzzo e
    Molise. Al sud: piogge su Campania, Basilicata e Puglia.
        – Venerdì 3. Al nord: bel tempo. Al centro: nubi e locali
    rovesci, poi migliora. Al sud: instabile con frequenti
    acquazzoni e neve sui rilievi. (ANSA).
       


    Fonte originale: Leggi ora la fonte