
La Russia ha avvertito che i flussi di gas verso l’Europa attraverso il Nord Stream 1 potrebbero essere sospesi, dopo i problemi nelle riparazioni delle turbine per mancanza di componenti a causa delle sanzioni.
L’ambasciatore russo all’Ue Vladimir Chizhov – riferisce il Guardian – ha dichiarato all’agenzia statale Ria che un arresto completo dei flussi nel gasdotto, che fornisce gas dalla Russia all’Europa sotto il Mar Baltico, sarebbe una “catastrofe” per la Germania. Il flusso del Nord Stream verso la Germania è stato interrotto due volte questa settimana. Secondo Berlino, con l’obiettivo di provocare l’aumento dei prezzi.
LA DIPENDENZA ITALIANA DAL GAS RUSSO SCENDE SOTTO IL 24%
Nei primi cinque mesi del 2022, la quota delle importazioni di gas dalla Russia sul totale è scesa in media sotto il 24% (rispetto a circa il 40% nello stesso periodo 2021, con un calo del 41%), con punte al di sotto del 20% in aprile e maggio, e superata anche dalla quota del gas algerino (31%). È quanto emerge dall’analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell’Enea.
—
Fonte originale: Leggi ora la fonte