La Banca Malatestiana ha tenuto ieri l’assemblea annuale presso il teatro Galli di Rimini, durante la quale i suoi oltre mille soci, presenti o rappresentati, hanno approvato il bilancio 2022. I numeri parlano di una banca solida e solidale: la massa complessiva supera i 3 miliardi di euro, l’utile netto è di 11,7 milioni di euro, destinati principalmente al rafforzamento del patrimonio, che raggiunge i 208 milioni di euro. L’indice di solidità (CET 1) è pari al 28,21%, tra i più alti del paese.
Il 2022 è stato un anno particolarmente complesso, segnato da eventi straordinari, ma la Banca Malatestiana ha mantenuto la sua missione di supporto all’economia locale, aiutando famiglie e imprese ad affrontare le sfide quotidiane. Inoltre, la banca ha distribuito più di 1,3 milioni di euro a favore dei suoi soci e del territorio, con oltre 125 interventi, prestando particolare attenzione ai temi della sanità, dell’assistenza ad anziani e disabili, del volontariato, del sostegno allo studio, allo sport, alla cultura e alle tradizioni locali.
Il direttore Paolo Lisi ha commentato che le quote di mercato della banca sono in crescita e che servono circa 52mila clienti, tra cui oltre 6mila soci, tramite le sue 30 filiali distribuite nelle province di Rimini e Pesaro-Urbino. La banca raccoglie risorse e le impiega nuovamente sul territorio, con attenzione ai rischi, grazie agli indici di solidità che la contraddistinguono. Il patrimonio ulteriormente rafforzato dagli utili conseguiti consente alla Banca Malatestiana di affrontare con fiducia le sfide future e di continuare a supportare la crescita della comunità locale.
La Banca Malatestiana ha inoltre adottato iniziative a favore dell’ambiente con il progetto “L’ambiente in testa”, contribuendo a migliorare il verde pubblico, adottando un parco auto con mezzi ad alimentazione elettrica, incentivando l’utilizzo della firma digitale per risparmiare carta, favorendo l’utilizzo degli strumenti di internet banking e finanziando a condizioni agevolate l’acquisto di mezzi elettrici e le riqualificazioni energetiche degli edifici. La banca organizza anche escursioni alla scoperta del territorio per i suoi soci. Durante l’assemblea, è stato rinnovato il consiglio di amministrazione, con l’ingresso di tre nuovi amministratori.