
Un obiettivo importante, individuato nell’istruttoria pubblica conclusa lo scorso dicembre – che coerentemente con il principio di sussidiarietà orizzontale – ha fissato obiettivi sociali per individuare un progetto in grado di evitare fenomeni di esclusione sociale, contrastare il precoce abbandono scolastico di minori e dei giovani, valorizzare le seconde generazioni.
“Si tratta di una proposta progettuale molto importante – dichiara Gloria Lisi vicesindaco del Comune di Rimini – che intende sviluppare le sue azioni analizzando da un lato i reali bisogni del territorio, individuati dai partner del progetto che conoscono profondamente il tessuto sociale locale e dall’altro da alcuni studi che sono stati condotti in materia di abbandono scolastico. Un problema che si concentra prevalentemente nel primo biennio della scuola secondaria di secondo grado e che l’emergenza sanitaria che abbiamo vissuto ha accentuato ancora di più, mettendo in evidenza le grandi difficoltà che soprattutto per le famiglie più svantaggiate spesso sono insormontabili. Per questo credo sia un sostegno sociale davvero indispensabile che va anche nella direzione di colmare quelle disuguaglianze, accentuate dal Covid, fra le famiglie più agiate e quelle disagiate.”