• Rimini. LA POLIZIA STRADALE SANZIONA DIVERSI GIOVANI TROVATI ALLA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA DA ALCOL E STUPEFACENTI”

    Condividi l'articolo

    Continuano i servizi specifici da parte della Polizia di Stato di Rimini nell’ambito delle
    campagne organizzate dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, tese a contrastare i
    comportamenti di guida più pericolosi e spesso causa degli incidenti stradali più gravi.
    Anche questo fine settimana lungo le strade adducenti i luoghi movida riccionese sono
    stati predisposti mirati servizi di controllo delle condizioni psicofisiche dei conducenti da
    parte della Polizia Stradale.
    Sono stati predisposti 6 equipaggi tutti dotati di apparecchiature speciali, come
    etilometri e precursori, oltre a un camper adibito ad Ufficio mobile con il medico della
    Polizia di Stato per i controlli specifici all’uso di stupefacenti.
    Le pattuglie, dislocate secondo un meccanismo a reticolo nelle vicinanze dei luoghi di
    divertimento della riviera romagnola nelle nottate di sabato e domenica, hanno fermato e
    controllato 126 veicoli con altrettanti conducenti dei quali 11 sono risultati positivi
    all’alcoltest di cui una donna 45 enne con un tasso pari a 2.39 grammi litro e 3 ragazzi risultati
    positivi all’uso di stupefacente. Di questi, 6 sono stati sorpresi alla guida con un tasso
    superiore a 0,8 g/l e pertanto oltre al ritiro della patente hanno subito anche la denuncia
    penale.
    Complessivamente sono state 14 le patenti ritirate nell’immediatezza di cui 3 per uso di
    stupefacenti che verranno sospese con provvedimento della Prefettura di Rimini.
    Con il solo obiettivo comune di elevare gli standard di sicurezza stradale, i servizi mirati
    della Polizia Stradale, specialità della Polizia di Stato, proseguiranno anche con operazioni
    congiunte unitamente ad altre forze dell’ordine e coordinate dal Centro Operativo della
    Polizia Stradale per l’Emilia Romagna.

    Lascia un commento