
“Il trasporto scolastico – spiega Mattia Morolli, assessore ai servizi educativi del Comune di Rimini – più di altri, ha subito le conseguenze negative della pandemia sanitaria. Con queste misure di diritto allo studio andiamo a sostenere concretamente quelle famiglie che, per i motivi ormai noti, non hanno potuto usufruire a pieno del servizio che avevano pagato. Non solo chi, tramite il rinnovo dell’abbonamento, ha già ricevuto uno sconto applicato al nuovo servizio, ma anche a chi, o perché finito il ciclo scolastico, o perché ha preferito fare altre scelte, non ha sottoscritto un nuovo abbonamento. Questo per dare a tutti le stesse opportunità e servizi. Grazie all’ascolto costante delle scuole, delle famiglie, e degli uffici, stiamo cercando di potenziare i nostri strumenti di diritto allo studio, adeguandoli, in maniera flessibile e dinamica, alle nuove esigenze e ai bisogni emergenti”.