“Voler bene all’Italia”, Festa Nazionale dei Piccoli Comuni è una manifestazione di rilievo nazionale per la quale i borghi italiani di tutta la penisola si uniscono all’unisono in un grande evento attraverso le storie che li raccontano, promuovendo programmi volti alla scoperta della bellezza locale e valorizzazione del proprio territorio.
San Leo aderisce alla “Festa Nazionale dei Piccoli Comuni” con una conferenza dal titolo “Archeologia a San Leo. Le indagini in via Michele Rosa” – link al sito ufficiale dell’evento – promossa dal Comune di San Leo in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Ravenna, che avrà luogo domenica 4 Giugno alle ore 17.30 presso il Palazzo Mediceo.
I nuovi dati archeologici recuperati dallo scavo in via Michele Rosa permettono di ricostruire una frequentazione dell’area fin da epoca protostorica, con particolare riferimento all’età del Bronzo finale e alla seconda età del Ferro, fasi cronologiche fino ad ora poco documentate per San Leo e più in generale per l’intera Alta Valle del Marecchia. Se la frequentazione in tali epoche risulta ben delineata attraverso i dati di scavo, non mancano ulteriori evidenze relative ad una presenza umana nell’area in epoca romana e tardo antica.
AB