RICORSO AL TAR EMILIA ROMAGNA

48 cittadini e aziende agricole di San Mauro Pascoli, residenti nelle vicinanze del sito in cui dovrebbe sorgere il nuovo maxi allevamento intensivo, sito in via Cagnona n. 1330, hanno presentato, a proprie spese
, ricorso al TAR dell’Emilia Romagna, citando in giudizio, fra gli altri, la Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Forlì-Cesena, l’Unione Rubicone e Mare, il Comune di San Mauro Pascoli, Arpae e la Società Agricola Circuito Verde srl, al fine di evitare la costruzione del maxi-pollaio di 15.000 Mq. che alleverà 1.500.000 di polli all’anno.

I cittadini, infatti, non hanno avuto altra scelta, se non quella di ricorrere al TAR, visto che il Comune di San Mauro Pascoli non li ha minimamente coinvolti prima di approvare il progetto, tenendolo sotto traccia per anni.
Sia il Comune che la Regione Emilia-Romagna non hanno dato loro modo di confrontarsi, da quando il Comitato “Lasciateci Respirare.San Mauro Pascoli.Stop Allevamenti intensivi” e i numerosi cittadini dallo stesso rappresentati, scoperta la notizia, molto preoccupati di questo progetto, avevano chiesto un confronto all’Amministrazione comunale, tutt’ora non concesso.
Qui sono in gioco la qualità della vita e la salute di migliaia di cittadini e persone, ponendo una grande ipoteca per il futuro di un intero territorio e dell’ambiente.



INOLTRE: dall’atto depositato al TAR dall’Unione Rubicone e Mare (sul quale il nostro Sindaco, nell’unico incontro con il Comitato, aveva scaricato la responsabilità del progetto di maxi allevamento intensivo) constatiamo che è proprio il nostro Sindaco il Presidente dell’Unione Rubicone e Mare! EVVIVA LA TRASPARENZA!
Un ringraziamento particolare a tutte le persone e le Associazioni che ci hanno sostenuto ed aiutato e che ci stanno tutt’ora supportando. 





Continueremo a tenervi informati sull’avanzamento del procedimento amministrativo davanti al TAR.
